Dall’Ucraina all’Italia: formazione sul campo per i giovani della futura Misericordia di Ivano-Frankivs’k

A Ivano-Frankivsk sta nascendo una Misericordia e i suoi giovani volontari arrivano a studiare il movimento di cui faranno parte, ospiti di 4 Misericordie toscane, nell’ambito di un progetto internazionale della Confederazione Misericordie d’Italia Quindici giovani volontari della costituenda Misericordia di Ivano-Frankivs’k, in Ucraina, sono ospiti di quattro Misericordie della Toscana, per conoscere sul campo…

Gaza, attacco alla chiesa cattolica: le Misericordie esprimono vicinanza e rilanciano l’aiuto umanitario

Le Misericordie d’Italia esprimono profonda preoccupazione per l’attacco di questa mattina alla chiesa della Sacra Famiglia a Gaza, unica chiesa cattolica dell’enclave palestinese. Tra gli otto feriti anche il parroco, padre Gabriel Romanelli, voce instancabile di fede e di pace. “Profondo dolore per quanto accaduto. Un luogo di fede, rifugio e speranza, è stato ferito…

A Sesto Fiorentino l’Assemblea Nazionale delle Misericordie d’Italia: bilanci, statuto e un forte richiamo all’unità del Movimento

Si è svolta oggi, sabato 5 luglio presso The Gate Hotel a Firenze, l’Assemblea Nazionale della Confederazione delle Misericordie d’Italia, il tradizionale appuntamento annuale che riunisce i rappresentanti delle oltre 700 confraternite italiane. Un momento di confronto, partecipazione e decisione, che quest’anno ha assunto un significato particolare per la coincidenza dei 4 anni di mandato…

Firmato l’accordo tra Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) e Misericordie d’Italia per portare aiuti nelle zone di conflitto

Roma, 4 luglio 2025 – In un momento storico segnato da crisi umanitarie diffuse e da scenari internazionali sempre più complessi, un nuovo tassello di solidarietà è stato messo al servizio delle popolazioni colpite dalle conseguenze della guerra e dell’instabilità. È stato firmato il 4 luglio 2025, presso il Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI)…