CONVEGNO NAZIONALE CORRETTORI E 1° SEMINARIO CUSTODI: IL SALUTO DEL PRESIDENTE
Il Convegno nazionale dei Correttori spirituali, dopo la Presentazione generale della “2 giorni” ieri mattina da parte del Correttore spirituale nazionale S.E. Rev.ma Vescovo Mons. Franco Agostinelli, ha visto ieri pomeriggio – nell’ordine – la partecipazione di Luigino Bruni, Economista e Biblista, con una relazione molto articolata dal titolo “Il Correttore, uomo di relazione – con Dio, con sé stesso, con gli altri, alla luce delle provocazioni dell’oggi”. Il seguito del pomeriggio di ieri è stato contraddistinto da un’ampia discussione e condivisione. Dopodiché è stato il momento del trasferimento a Pisa per la Santa Messa presso la Chiesa di San Giuseppe della locale Misericordia, presieduta dall’Arcivescovo di Pisa S.E. Rev.ma Mons. Saverio Cannistrà. La serata ha avuto un esito conviviale con un buffet nella suggestiva cornice del loggiato dell’Opera Primaziale in Piazza dei Miracoli.
La seconda giornata, quella di oggi, è stata invece contraddistinta al mattino dalla 2^ relazione del Convegno, a cura di Padre Guidalberto Bormolini, con il tema “Ricostruttori nella preghiera, associazione ‘TuttoèVita’ – Educare i volontari alla cura: tecnica, umana e spirituale”. Ne è seguito un ricco momento di discussione condivisa. Quindi è stata la volta dell’intervento culminante del Presidente nazionale Domenico Giani, che ha tenuto un’appassionata relazione dal tema “Correttore e Confratelli, uniti nel cammino del ‘fare’ ma anche dell’ ‘essere’”. Gruppi di confronto si sono attivati per un insieme di interventi sulla generale tematica della “Missione del Correttore nell’ ‘educare’: criticità, positività, proposte”. L’incontro è proseguito nel pomeriggio con “Presentazione proposte e materiali per la formazione motivazionale e valoriale di: Quadri dirigenti; Formatori sanitari; e Volontari soccorritori”. È stata poi la volta di varie argomentazioni intorno alla tematica “Far crescere volontari e confratelli in Misericordia – esperienze e proposte” a cura di Annalisa Schillaci, del Consiglio dei Saggi della Confederazione nazionale; Maurizio Chinaglia, coordinatore Misericordie della zona empolese; e Paolo Lullo – in videocollegamento da remoto – Responsabile del Centro di Formazione regionale delle Misericordie della Puglia. Infine l’ultima relazione del Convegno, dal titolo “Metodi e strategie per una formazione identitaria, motivazionale e valoriale”, curata da Francesco Gentili.
E con domattina è in arrivo l’atteso 1° Seminario nazionale per i Custodi spirituali.